
Valutazione e diagnosi
Il percorso di valutazione e diagnosi si articola in più fasi. Dopo un PRIMO CONTATTO, solitamente telefonico, accogliamo la persona e la richiesta d’aiuto che ci offre attraverso un COLLOQUIO ANAMNESTICO, grazie al quale possiamo elaborare una PROPOSTA DI INCARICO che consiste, appunto, nella VALUTAZIONE e comprende la conoscenza, l’esplorazione e l’integrazione di diverse aree: cognitiva, neuropsicologica, degli apprendimenti scolastici, del linguaggio e comunicazione, motoria, dell’attività e metodo di studio, motivazionale, emotiva, relazionale. Seguono un COLLOQUIO DI RESTITUZIONE, la STESURA della RELAZIONE e una PROPOSTA di TRATTAMENTO.

Tipi di valutazione
-
NEUROPSICOLOGICA
-
COGNITIVA
-
SCREENING DEGLI APPRENDIMENTI
-
APPRENDIMENTI SCOLASTICI
-
ABILITA' E MOTIVAZIONE ALLO STUDIO
-
PSICOLOGICA
-
LOGOPEDICA
-
NEUROPSICOMOTORIA