Tutoring degli apprendimenti
Il percorso di tutoring degli apprendimenti per l’attività di studio focalizza l’attenzione sull’acquisizione di un metodo di studio personalizzato e di strategie adeguate alla persona, al fine di renderla più autonoma e capace di sperimentare un adeguato senso di autoefficacia. Nell'attività del tutoring, i compiti sono un mezzo e non lo strumento per raggiungere gli obiettivi di lavoro. Si lavora affinché emergano le capacità individuali, si trasformino gli errori in risorse e si alimenti un apprendimento continuo, riscoprendo il piacere di dedicarsi all'attività di studio.
Per raggiungere questa competenza, lo studente e il tutor collaborano alla costruzione di un percorso di apprendimento personalizzato che pone l’attenzione su diverse aree, quali l’organizzazione e la pianificazione delle attività di studio, la conoscenza e l’uso di strategie specifiche di apprendimento, l’acquisizione di una sensibilità metacognitiva.
Al fine di rendere efficaci tali interventi, soprattutto nel lavoro con i più piccoli, risulta necessario il pieno coinvolgimento delle figure genitoriali oltre a colloqui periodici con la scuola per condividerne il piano di trattamento.
La funzione del tutor è quella di facilitare l’apprendimento e di sostenere gli studenti di qualsiasi età promuovendo un atteggiamento più efficace rispetto allo studio. È una figura di supporto che interviene in tutti quei casi in cui si rilevano delle fragilità legate a mancanza di strategie, organizzazione e metodo di studio e/o alle situazioni in cui si certifichi la presenza di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
In questi casi, il tutor può supportare adeguatamente le fragilità d’apprendimento, proponendo l’utilizzo di strumenti e strategie adeguate (es. strumenti compensativi per la lettura, costruzione di mappe mentali e concettuali, strumenti pro-memoria) che siano in grado di valorizzare i punti di forza dello studente e di favorire la maturazione di un adeguato senso di autoefficacia scolastica.
Tipi di tutoring
-
SCUOLA PRIMARIA
-
SCUOLA SECONDARIA
-
UNIVERSITA'